“Il sito web ComeConservare.it nasce dalla necessità di un nostro affezionato cliente, di avere online un portale che raccogliesse tutte le informazioni possibili, sulla giusta conservazione dei cibi. Il sito internet non è una vetrina aziendale, ma è un Blog con lo scopo di divulgare informazioni sul food. Il progetto ha richiesto una forte collaborazione tra Segnali Digitale e il cliente, in quanto, essendo un settore altamente competitivo, si è reso necessario studiare accuratamente tutte le categorie del settore Food. Lo scopo primario era quello di suddividere in micro categorie per una facile indicizzazione, cercando di differenziare il blog rispetto ai suoi competitor.. Abbiamo realizzato il blog seguendo le tendenze grafiche del momento, cercando di personalizzare il BRAND per una facile memorizzazione da parte degli utenti”.

Il progetto è stato realizzato con CMS WordPress senza l’installazione di inutili plugin. Il tutto è stato costruito con il l’Editor ELEMENTOR, sviluppando manualmente template personalizzati. Il sito poggia su Hosting professionale con l’installazione di software anti intrusione. Hosting configurato e ottimizzato per 25 mila utenti unici in contemporanea. 

“La realizzazione del sito Comeconservare.it ha necessitato di un lungo studio prima di iniziare la vera realizzazione tecnica. Il progetto del cliente è stato un lavoro in cui il team di Segnali Digitali si è particolarmente dedicato. L’idea del cliente è stato un argomento che ci ha affascinato da subito, in quanto, sfuggiva dalle idee classiche, ma voleva concentrarsi su un aspetto dedicato del settore food. Questo per noi è stato un punto molto importante, perché preannunciava una idea chiara e ben definita del cliente. Lavorare su idee ben indirizzate, permette alle agenzie web come la nostra, di concentrare tutte le energie nello sviluppo del design del sito. Questo perché il cliente interlocutore ha ben in mente cosa vuole, e soprattutto dove vuole arrivare. Segmentare la categoria food nel settore della conservazione, vuol dire avere preventivamente studiato tutta la concorrenza, con lo scopo di accaparrarsi una nicchia dove non si presentano portali digitali dedicati.”

Related Works

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *