Mfc Formazione

“Lo sviluppo del sito web Canapa Farma è nato dalla necessità del cliente di promuovere nel web, le infiorescenze ad alto contenuto di CBD. Prima della realizzazione del sito internet, si è reso necessario ordinare e studiare l’alberatura, con lo scopo di non creare numerose categorie merceologiche, che avrebbero potuto confondere l’utente. Lo scopo primario è stato quello di realizzare un sito internet snello e di facile consultazione, per avere in pochi click subito la possibilità di acquistare la qualità di canapa legale preferita. La scelta preventiva di costruire un sito web con poche categorie, oltre alla facile navigazione da parte degli utenti, ha permesso anche una rapida indicizzazione nei motori di ricerca, con il vantaggio di essere nell’immediato raggiungibile da Google “.

Il sito è stato realizzato con CMS WordPress, e le relative pagine pubblicate sono state sviluppate manualmente, senza l’utilizzo di template pre-confezionati. Per il funzionamento ottimale del sito, non sono stati aggiunti plugin, ma si è lavorato sulla customizzazione di ogni singolo aspetto e funzionalità. Questo si è reso necessario in quanto, le esigenze del cliente incorporavano la necessità di avere una vetrina online il più veloce possibile. Inoltre per avere il massimo delle prestazioni tecniche si è optato per un hosting professionale con la specifica tecnica di sopportare un carico di lavoro di 25 mila utenti in contemporanea. 

“Lo sviluppo del sito Canapa Farm ha impiegato circa 30 giorni lavorativi. La prima settimana è stata utile per capire quali fossero le reali esigenze del cliente, aspettative e design del sito “. Successivamente è iniziato il lavoro tecnico, focalizzando l’attenzione per una facile navigazionabilità disegnando su carta tutta la struttura. Una volta presentato il progetto su carta del cliente, e dopo la sua accettazione, si è iniziato con la configurazione dell’hosting, l’installazione di WordPress, e in fine, la realizzazione manuale di ogni singola pagina. 

Comeconservare

“Il sito web ComeConservare.it nasce dalla necessità di un nostro affezionato cliente, di avere online un portale che raccogliesse tutte le informazioni possibili, sulla giusta conservazione dei cibi. Il sito internet non è una vetrina aziendale, ma è un Blog con lo scopo di divulgare informazioni sul food. Il progetto ha richiesto una forte collaborazione tra Segnali Digitale e il cliente, in quanto, essendo un settore altamente competitivo, si è reso necessario studiare accuratamente tutte le categorie del settore Food. Lo scopo primario era quello di suddividere in micro categorie per una facile indicizzazione, cercando di differenziare il blog rispetto ai suoi competitor.. Abbiamo realizzato il blog seguendo le tendenze grafiche del momento, cercando di personalizzare il BRAND per una facile memorizzazione da parte degli utenti”.

Il progetto è stato realizzato con CMS WordPress senza l’installazione di inutili plugin. Il tutto è stato costruito con il l’Editor ELEMENTOR, sviluppando manualmente template personalizzati. Il sito poggia su Hosting professionale con l’installazione di software anti intrusione. Hosting configurato e ottimizzato per 25 mila utenti unici in contemporanea. 

“La realizzazione del sito Comeconservare.it ha necessitato di un lungo studio prima di iniziare la vera realizzazione tecnica. Il progetto del cliente è stato un lavoro in cui il team di Segnali Digitali si è particolarmente dedicato. L’idea del cliente è stato un argomento che ci ha affascinato da subito, in quanto, sfuggiva dalle idee classiche, ma voleva concentrarsi su un aspetto dedicato del settore food. Questo per noi è stato un punto molto importante, perché preannunciava una idea chiara e ben definita del cliente. Lavorare su idee ben indirizzate, permette alle agenzie web come la nostra, di concentrare tutte le energie nello sviluppo del design del sito. Questo perché il cliente interlocutore ha ben in mente cosa vuole, e soprattutto dove vuole arrivare. Segmentare la categoria food nel settore della conservazione, vuol dire avere preventivamente studiato tutta la concorrenza, con lo scopo di accaparrarsi una nicchia dove non si presentano portali digitali dedicati.”

Canapafarm

Un’azienda dinamica e innovativa del territorio di Alatri, famosa già per i suoi prodotti agricoli si lancia sul mercato della canapa.

Continue reading